Ti presentiamo le maglie della serie A di quest’anno.
Atalanta
Novità a Bergamo con il passaggio da Erreà a Nike. La prima maglia riprende le classiche righe verticali nero-azzurre, semplice colore unico per le altre.
Cagliari
Il Cagliari rimane sempre con Kappa che per la seconda maglia propone in bella evidenza uno scudetto con i quattro mori.
Cesena
Il Cesena per questa stagione sceglie Lotto. Sono ben quattro le maglie a disposizione dei romagnoli, con la terza rosa dedicata a Marco Pantani.
Chievo Verona
Le maglie Givova del Chievo si distinguono per delle immagini che rievocano la storia della città. Lo scudetto è il classico per la prima maglia gialloblu, per le altre si adotta la “scala”.
Empoli
A detta di molti il set più indovinato della serie A. La prima maglia sopra lo stemma riprende dei monumenti cittadini. Il colore della terza maglia è stato invece scelto con un sondaggio tra i tifosi.
Fiorentina
La Joma per la Fiorentina ha introdotto dei temi dorati. Anche per i viola c’è una scelta di maglia nera, molto diffusa anche per altre squadre.
Genoa
Non a caso la squadra più antica d’Italia si rifà direttamente alla tradizione con solo due maglie. Accanto alla classica a due colori rosso e blu, una bianca a righe orizzontali.
Hellas Verona
Il Verona conferma la sua partnership con Nike che porta sulle maglie la celebrazione del mitico scudetto 84-85. Oltre a questo la frase di Osvaldo Bagnoli “Io sono uno di quelli che ha il gialloblù sulla pelle”.
Inter
Scelta molto coraggiosa, ma piacerà ai tifosi? Non ci sono più le righe nero-azzurre sulla prima maglia, mentre la seconda riprende lo stemma di Milano con la croce al centro. Della collezione pop-art invece la terza maglia.
Juventus
Prima maglia a tradizionali righe verticali bianco-nere con colletto a polo. Seconda maglia blu e terza maglia contestatissima sul verde elettrico. Diciamo che su quest’ultima maglia pesa un debutto non proprio esaltante con l’Atletico Madrid.
Lazio
Anche la Lazio vira sul classico con una prima maglia che ricorda lo stile del primo scudetto (74-75). La Macron per la seconda maglia sceglie un bordeaux con righe orizzontali, mentre la terza è un richiamo allo stile anni ’30.
Milan
Grandi innovazioni in casa Milan dove l’Adidas per la prima maglia sceglie una casacca dalle varie tonalità di rosso con un’importante riga verticale nera. Anche il tradizionale stemma viene lasciato per fare spazio a quello della città di Milano.
Napoli
Stile decisamente elegante in casa Napoli, dove la Macron sceglie tre divise con colletto a polo con dettagli in principe di Galles. La seconda maglia riprende uno stile alla moda on un richiamo diretto ai jeans.
Palermo,
Per questa stagione è Joma a occuparsi delle maglie dei rosanero. E per celebrare quest’inizio di collaborazione al Palermo è stata dedicata una collezione esclusiva con sotto il colletto la frase “Rosa come il dolce, nero come l’amaro, dal 1907 i nostri colori”.
Parma
Ritorno alla tradizione per il Parma che per la prima maglia riprende la storica bianco-nera crociata. Erreà per la seconda si rifà a questo tema declinandolo sui colori tradizionali della città. La terza presenta delle righe orizzontali a diverse tonalità di blu con la riga verticale gialla.
Roma
La Roma quest’anno presenta delle maglie firmate dalla Nike che per la prima sceglie un tema dominante rosso con rifiniture gialle. La seconda è invece un omaggio agli anni ’60 con le bande diagonali giallo-rosse.
Sampdoria
Anche qui pieno rispetto della tradizione con la storica blucerchiata come prima e la bianca come seconda. La terza maglia ritorna ad essere rossa per accontentare una richiesta molto decisa dei tifosi.
Sassuolo
Nessuna novità per il Sassuolo, con la maglia nero-verde per la casa e quella blu in trasferta. I pignoli possono solo notare lo stemma e lo sponsor con i bordi dorati.
Torino
Il Toro continua la partnership con la Kappa senza particolari novità, soprattutto per quella granata in casa. Ben evidente invece il toro rampante sulla seconda e terza maglia.
Udinese
La squadra friulana ha delle maglie firmate da HS Football, che per la prima maglia a righe bianco-nere, presenta dei particolari gialli ancora più accentuati. A colori uniformi blu e nero le maglie per le trasferte.